FILOSOFIA E SOSTENIBILITÀ

dettaglio agriresort judeka

Il rispetto per la natura
è un atto di saggezza
e gratitudine verso le
risorse che essa
generosamente ci offre.

Il rispetto per la natura
è un atto di saggezza
e gratitudine verso le risorse che essa generosamente ci offre.

Noi abbiamo il dovere morale di preservarle per le generazioni a venire.

Ecco perché crediamo fortemente nei principi della sostenibilità ambientale, della sua circolarità e della generatività sociale delle imprese.

Abbiamo creato un’oasi di pace in completa armonia con l’ambiente che la circonda, valorizzando le risorse locali e promuovendo una relazione in perfetto equilibrio tra l’uomo e la natura.
L’intero Agriresort è alimentato da un impianto fotovoltaico da 125kwh, che è in grado di produrre energia elettrica, superando il fabbisogno attuale dell’azienda.

Basiamo la nostra filosofia sulla “circolarità”. Le acque reflue della cantina, della cucina e delle camere, vengono trattate mediante due laghetti artificiali di fitodepurazione: un sistema di depurazione naturale delle acque reflue, che grazie a suoi abitanti, quali pesci, canniccioli e ninfee, depurano le acque per poi farle defluire a valle e impiegarle per l’irrigazione dei nostri vigneti.

Un impianto di depurazione ad Osmosi Inversa permette di purificare le acque provenienti dalle falde acquifere del sottosuolo ed estratte tramite dei pozzi, senza alcun impiego di additivi nocivi all’ambiente, e quindi di impiegarle nei processi della cantina e per l’uso domestico.

Inoltre, il pollaio, con le sue 40 galline, è un altro tassello importante della nostra struttura: parte della pollina prodotta dalle galline, viene utilizzata come concime per l’orto. La struttura del pollaio è dotata di un sistema di tapparelle in domotica, che permettono di equilibrare la luce, la temperatura e lo spazio per migliorare il benessere delle galline.

Un piccolo ed innovativo biodigestore è stato installato nella cucina del nostro ristorante Passo 65. Trasforma gli scarti della cucina e dell'orto in biometano, che viene utilizzato per alimentare il piano di cottura del ristorante.

Inoltre, l’intero agriresort è alimentato da energia green proveniente da fonti rinnovabili. Queste pratiche sostenibili dimostrano l'impegno dell’Agriresort Judeka nel ridurre gli sprechi e nell'ottenere una maggiore efficienza energetica,  promuovendo e divulgando ai nostri ospiti una filosofia di vita ecosostenibile.

Il nostro wine resort in Sicilia va oltre il KM 0: tutte le materie prime impiegate in cucina provengono dall’orto, dai vigneti, dai frutteti, ed altri alberi circostanti, ad appena 65 passi dal ristorante.

Ciò che non può essere coltivato o prodotto in struttura, proviene da agricoltori e produttori locali, promuovendo una generatività sociale delle imprese, che ci permette di creare un impatto positivo attraverso le nostre attività, generando occupazione, sostenendo la filiera agricola locale e promuovendo la consapevolezza ambientale tra i nostri ospiti e la comunità.

A breve verrà portato a termine un altro importante progetto: l’implementazione di un impianto agrifotovoltaico, un sistema che unisce la coltura agricola alla produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica, con pannelli montati a 2.5 mt sopra le vigne.

Judeka solar panel